L’allestimento del Salone del Mobile per Serralunga è costituito da una struttura di 360 tubi in cartone ignifughi come elementi strutturali. I tubi sono di 15 cm di diametro e di 5mm di spessore e sono giuntati con elementi in legno. La struttura è leggera e resistente, economica e facile da allestire.
Nello stand di quest’anno si è voluto creare una sorta di giardino, per rimarcare la natura outdoor dei prodotti Serralunga. Grazie al mosswall di Verdeprofilo, le pareti dello stand sono state ricoperte di un muschio naturale che dava l’impressione di un’oasi verde dove rilassarsi e ammirare i nuovi prodotti.
Si è cercato di far vivere ai visitatori dello stand un’esperienza ‘Serralunga’, arredando diversi ambienti con mobili, vasi e luci, per mostrare la versatilità dei prodotti, sia negli spazi residenziali che contract.
I luoghi allestiti rimandavano alla terrazza, al ristorante, piscina, lounge, reception, zona attesa…
È stata lanciata la nuova immagine coordinata, comprensiva di nuovi colori, utilizzati anche nello stand.
Lo stand intende evocare una serra dentro un giardino magico.
Invece di esporre individualmente i nuovi prodotti, si è riservata una zona per le novità, si sono poi mostrati abbinamenti creati accostando nuovi e vecchi prodotti, per ispirare i clienti nell’uso dei prodotti Serralunga anche in contesti di ristorante, terrazza e balcone.
Raffaella Mangiarotti, in quanto Creative Director di Serralunga, ha completamente rivisitato la collezione storica, definendo un nuovo stile anche attraverso l’uso sapiente delle texture e di una nuova e sofisticata palette di colori. Living Different, contemporanea e all’avanguardia, esplora nuove tecniche di produzione (ad esempio con il vaso Alba), mentre 1825, più classica ed elegante,è una collezione in cui le forme classiche e i colori eleganti e delicati come acquerelli, regalano agli oggetti plastici di uso quotidiano una bellezza ed una sensualità sorprendenti nelle materie plastiche.
Per questo stand si è voluto ricreare uno spazio outdoor comune, caldo e accogliente. Una piazza aperta dove i cliente possano stare come all’aperto sotto gli alberi, dove riescano a percepire l’importanza dei grandi vasi di Serralunga nell’arredare e nel decorare luoghi indoor e outdoor.